Il tumore del seno è il più frequente nel sesso femminile . In Italia colpisce circa 45000 donne ogni anno . In numero dei casi è in continuo aumento , ma fortunatamente negli ultimi anni si assiste ad un costante miglioramento delle guarigioni totali e delle sopravvivenze a 5 anni orma a circa il 90%. Se solo pensiamo che fino a 20 anni fa la percentuale era intorno al 40% possiamo già capire quanti pasi in avanti sono stati compiuti.
“Anche se consideriamo la loro malattia grave, molti pazienti riacquistano la salute semplicemente grazie alla presenza di un medico comprensivo , che comunichi “
Aforisma attribuito a Ippocrate
Imparare a conoscere questa malattia è un modo per affrontarla più serenamente e con maggiore consapevolezza tenendo conto che anche dopo completa guarigione è importante il reinserimento nella vita lavorativa, sociale e affettiva di ogni donna.
“Anche se consideriamo la loro malattia grave, molti pazienti riacquistano la salute semplicemente grazie alla presenza di un medico comprensivo , che comunichi “
Aforisma attribuito a Ippocrate
Blog a cura del Prof Massimo VergineChirurgo senologo- Direttore Della UOC della Chirurgia della Mammella
Policlinico Umberto I di Roma- Breast Unit
sito web www.massimovergine.it