COME SI SVOLGE LA PRIMA VISITA PER LA MASTOPLASTICA ADDITIVA?
La prima visita nella mastoplastica additiva per l'aumento del seno è una fase molto importante in quanto in questo contesto la donna può porre una serie di domande al chirurgo che possono aiutare a creare una discussione costruttiva per l'intervento.
Durante il consulto è importante parlare della storia clinica della paziente , comprese eventuali allergie a farmaci e sostanze e le motivazioni che vi hanno indotto a scegliere di aumentare il volume del seno.
Il colloquio introduttivo resta una fase importantissima in quanto si raccolgono informazioni sullo sviluppo delle mammelle durante l'adolescenza, o se ci sono state alterazioni durante l'assunzione di farmaci od ormoni o se ci sono state importanti variazioni di volume in caso di gravidanze e relativi allattamenti.
Si passa quindi all'esame obiettivo del seno dove si valuta la situazione anatomica , prendendo in considerazione il volume , asimmetrie di volume e di forma,elasticità della cute variazioni nel posizionamento e dimensioni delle areole, se i solchi sottomammari sono simmetrici.
Si rilevano infine con il centimetro le misure della larghezza e dell'altezza delle mammelle, la distanza giugulo-capezzolo, la larghezza dell'areola,e la circonferenza del torace in modo da poter sviluppare il seno ideale e proporre il tipo di protesi mammarie da utilizzare, la loro forma antomica o rotonda , il volume ,la proiezione e le varie possibilità di incisioni e la sede dove verrà alloggiata(retroghiandolare-sottomuscolare-dual-plane ). Di solito è bene mostrare le varie protesi alla paziente in modo che potrà valutare da sè la forma e consistenza.
A questo punto si è pronti , dopo aver ascoltato attentamente le richieste e le esigenze della paziente, dare la nostra opinione sulla tecnica da eseguire e sul tipo e volume di protesi mammarie da impiantare. Vi saranno spiegati i vantaggi e svantaggi delle varie opzionie saranno mostrate le varie misure e forme di protesi mammarie ideali per la vostra struttura fisica.Bisogna quindi scegliere il tipo di incisione, se inserirle sopra o sotto il muscolo pettorale e scegliere la forma e il volume della protesi.
PERCHE' SOTTOPORSI A MASTOPLASTICA ADDITIVA?
Le motivazioni all'aumento del seno con inserimento di protesi sono prevalentemente di natura psicologica, in quanto spesso avvengono quando si comincia a sentire il disagio sia con sè stessa sia verso gli altri come ad esempio con il proprio partner,o con le amiche in palestra o in piscina.
Diciamo che ogni donna ha il proprio ideale di femminilità e sensualità ed è disposta a raggiungerlo anche sottoponendosi alla mastoplastica additiva, ritrovando quindi quel senso di benessere e sicurezza che solo l'essere soddisfatta di se stessa procura.